Neo

P.M. 32

Venerdi & Settembre - XX Anno I!

QUOTIDIANO

| INFORMATORE DEI BIANCO . AZZURRI CELLA DIVISIONE «MARCHE. |

MIRI

CORSIVO

La Radio italiana ha da-
to notizia delle cameratesche,
affettuose accoglienze riser-
vate dalle autorita francesi
della Tunisia ai marinai bri-
tannici appena usciti dai ba-
gno al quale li aveva costret-
ti nel Mediterraneo la poten-
za delle armi e Paudacia dei
piloti = deiPItalia_ Fascista.
L'abbraccio francese ai nau-
fraghi del «distrutto  convo-
glio inglese documenta  l'in-
coscienza dei francesi i quali
non sono ancora riusciti a
rendersi conto dello sfacelo
morale, politico e sociale de-

rivato al loro paese dalla di-
 sfatta militare,

I francesi, pur dopo le ag-

- gressioni piratesche di Ora-

no e di Dakar e le stragi
parigine perpetrate dagli ex

alleati, alimentano la loro

grama esistenza con la spe-
ranza đuna vittoria anglo
sassone. Cosi _ la _ Francia
vuol mantenere il suo diso-
norevole “ ruolo " di_prima
traditrice della civiltd e del-
la solidarieta' europea.

Ma ce di pil. La Fran-

cia dioggi - satura come sem-

pre. di odio per Ultalia e per

il Fascismo - crede di poter .

trangzillamente giocare tra
le tendenze degaulliste e una
specie di _“ collaborazione "'

con la Germania al fine di |

allontanare la resa dei con-
ti con Pltalia. Ma a Vichy
si illudono di poter fare an-
cora della diplomazia come
ai bei tempi della Piccola
Intesa € non si  accorgono

invece che il loiro € solo un

gioco da ragazzi ammalati
che durerd finchč i Condottie.
ri dell" Asse non vorranno far-
lo cessare.

NOSTRI SUCCESSI IN EGITTO

25 velivoli inglesi abbatuti

dalla caccia italo-tedesca

Lo stretto di _Kerc superato

| COMUNICATI D' OGGI

El ITALIA od

(N. 830) In Egitto scontri di elementi blindati si
sono rigolti a nostro vantaggio. L'avversario ha perduto

alcuni carri armati; venivane catturati numerosi pris

gionieri neozelandesi.

L'arm»a aerea delPAsse ha vigorosamente agito su
ammassamenti di truppe e di automezzi britannici. Un
reparto esplorante nemico, sorpreso dall'attacco, e stato
annientato. In accaniti combattimenti 25 appareeehi
risultano abbattuti dai cacciatori italiani e tedesehi.

Una formazione di nostri velivoli a grande autono-
mia ha bombardato la zona delle raffimerie di Caifa,

provecando incendi e coipendo un treno merci. Tutti"

gli aerei sono rientrati alle basi.

GERMANIA

I! D.N. B. informa che truppe germaniche, in col-
laborazione con Paviazione e la marina, hanno supe-
rato lo stretto di Kere e. avanzando celermente, sta-
bilito il contatto con ie truppe operanti nel settore dei
Caucaso. | |

Le forze tedescehe che hanno raggiunto il Volga a
nord di Stalingrado hanno colato a picco nei fiume tre

cannoniere, 2 monitori e 6 navi da carico. La contraevea

tedesca ha abbattute 101 velivoli sovietici.

Ed GIAPPONE

L'armata nipponica operante nelia Cina del nord
ha effettuato il rastrellamento di vastissime zone del

territovrio. Nell'Hopeh & stata raggiunta la regione mon=

tagnosa alla frontiera mancese.