AT RRIF AN RER TS

aa

"a s, re Erie i m

sa

 QUOTIDIANO

2 da vagon priče Vai A oi i ši
iki ka ovo DAI KR o

ZVE

CORSIVO

Dei dissensi politici esisten-

ti tra lo Russia e gli allea-
ti da tanto se ne parla e

tante volte € stato dimostra-

to che, sia questi che quella,
 accarezzano propositi esclu-

stvamente ed egoisticarnente
indiviđuali, E in questi gior-

ni la rivista sovietica “ Guer-

ra e classe lavoratrice " at-
tacca acerbamente i governi
della Gran Bretagna e degli
Stoti Uniti aceusandoli che
le loro. manovre temporeg-
giatrici tendono unicamente
a favorire_ una lotta di esau-

“rimento germano-russa al

fine di eliminare i due te.
mibili potentissimi “ concor-

renti per la supremazia in-.

dustriale nel mondo. |
La stessa  rivista  critica

anche_ Fattivita separatista
_anglo-americano nelle zone
occupate che si basa su prin-

cipi che non hanno nulla in
comune con quella dernocra-

zia della quale inglesi e sta-
Žžunitensi tanto si vantano.

L'anlagonismo sordo  de-

gli ambienti politici si ma-
snifesta «cosi. aitraverso: la |
.stampa sovietica «< non=libera

e quindi riprođucente gli in-

.tendimenti  ufficiali >< «alle
masse russe e ai nade:
«D'altro canto lo stesso Chur-

chill nel suo discorso recen-

te ha alluso con abbastanza

chiarezza alla scarsa  iden-
Ha di vedute dei paesi al.

leati. |
> Fatto il punto NEE situa-

zione nemica e volgendo uno

sguardo ai sistemi degli in-

glesi, degli americani e dei
russi ci si puo rendere una
esatta_ idea di come costoro
intendono formare un “ mon-

vinska

| INFORMATORE DE BIANCO . AILURRI DELLA_DIVISIONE MARCHE)

Una nostra corvetta affonda

un sommergibile in Adriatico

I COMUNICATI D' OGGI
[> ITALIA oo

Comando Supremo » Boliattimnmo di guerra m, 11998,

Im Calabria lo truppe italo-germaniche, strenua-
mente comteso al nemico sovercehiante in uomini e
mezzi il terreno del litorale, si attostano su muove
posizioni. :

L'avisziono continua i suoi api kh contro i

. rifornimenti avversari impegaando im duri combat-

timenti le formeazioni nemicehe che nppoggleno le ope-.
razioni torrestri. |

In Adriatico una mostra corvetta al PRAMA det
Tenente đdi Vascello Riccardo Vladi di Trieste ha 6o-

((0lato a pieco un sommergibile aemiceo, |

 Azioni di bombardemento hanne avuto luodo

| sulloe zone di Aversa, Capua, Formia, Villa Litermo e

Viterbo. Intercettati dai čcacciatori italiani 2 quadri-

motori e ua bimotore precipitevano al suolo; un quarto

velivolo evipito dalle batterie di Brindisi, cadova. nei '
pressi di Copertino (Lecee), - SORA |

: Gonorale amsRosio X

& GERMANIA ča

(D.A N.B.) = Nella rogione. daski Zbua ise ael' golfo

i Zfinnieo č fallito con gra pojiita: um tentstivo dt sbar- :

co dei sovistici. | th stany.
Laviazione' bitehaica ao! eorsć: di attaeohi gu 2

IGacitić: della Germania occidđentale, perdsva 21 appa=

rscchi. Duelli aerei sono tuttora ian corso ne dah mH> |
Guttemberg e Bađen.-—-—-— aa e ite '

[  GrapronE.

In uz fallito tentativo di barok anjlo-ametićuno
nella Nuova Guinea !nmipponici affoadđavano & trasporti
e um incrocistore, danneggiando altri 5 trasporti e2 j
cacciatorpediniere. Risultano abbattuli 26 aerei nemici,